Biblioteca Vallicelliana
P.zza della Chiesa Nuova
18 , Roma

Il libro con cui si presenta ai lettori italiani potrebbe essere definito in molti modi e ogni modo troverebbe una sua giustificazione: romanzo autobiografico in quanto racconta la vita
dell’autore-protagonista dalla nascita ad Aleppo fino ai diciannove anni, quando parte per l'Italia; romanzo di
formazione in quanto, risalendo ai suoi ricordi più remoti, cerca di ritrovare
nella propria esistenza quelle verità che solo il racconto può rivelare;
romanzo storico poiché narra, con una prosa limpida e vibrante, le peripezie
del popolo armeno prima e dopo il genocidio inserendole nella storia del Vicino
Oriente mediterraneo, dell’Europa e delle grandi potenze USA e URSS.
Per maggiori informazioni contattateci ai numeri: 3497942115 e 3388560762.