giovedì 6 febbraio 2025

Concerto di Musica Sacra e Tradizionale Armena

9 febbraio ore 17:30

Chiesa di San Biagio degli Armeni - via Giulia 63, Roma

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. 

Un viaggio sonoro tra le melodie sacre e popolari dell’Armenia, con brani del grande trovatore armeno del '700 Sayat-Nova e del fondatore della musica classica armena Komitas (1869-1935).

Ad eseguire queste opere saranno quattro musicisti armeni, giunti direttamente dall’Iran, che porteranno con sé la magia di strumenti tradizionali unici.

A impreziosire l’atmosfera sarà il suono incantevole del duduk, accompagnato dall’oud, dalla fisarmonica e dalle percussioni, per un’esperienza musicale unica e suggestiva.




lunedì 13 gennaio 2025

"Amerikatsi" in Italia

Esce sugli schermi italiani il film AMERIKATSI (2022), commedia-drammatico di Michael Goorjian.

Il film è stato presentato in anteprima al Woodstock Film Festival nel 2022, vincendo il premio come miglior lungometraggio narrativo.
L'Armenian Film Society ha tenuto un'ulteriore anteprima per il film al suo Armenian Film Festival del 2023 a Glendale, in California.
Il film, inoltre, è stato anche selezionato come candidato armeno per il miglior lungometraggio internazionale alla 96a edizione dei Premi Oscar.
La prima romana si terrà
Giovedì il 16 gennaio - ore 20:30,
al Cinema delle Province (Viale delle Provincie, 41, 00162 Roma RM)
in presenza del regista e attore.
La programmazione proseguirà venerdì 17, sabato 18, domenica 19 e mercoledì 22 gennaio.



sabato 14 dicembre 2024

 Il 19 e 20 dicembre all'Università di Roma "La Sapienza"

Dip. di Scienze dell'Antichità, Aula di Archeologia, Edificio di Lettere
Piazzale Aldo Moro, 5 Roma
si terrà il Terzo convegno nazionale di studi armeni
ARMENI E ARMENIE TRA MADREPATRIA E DIASPORA
Ingresso è libero



lunedì 2 dicembre 2024

Il film di Shoghakat Vardanyan al RIDF

Rome International Documentary Festival

Nuovo Cinema Aquila, Via l'Aquila, 66/74 - Pigneto
6 Dicembre 2024 19:45
--------------
Proiezione del film "1489" della regista armena Shoghakat Vardanyan che racconta le ricerche, compiute da lei e dai suoi genitori, del fratello Soghomon che stava per completare il servizio militare obbligatorio quando è scoppiata la guerra del Nagorno-Karabakh e non più tornato.
Miglior film e premio della giuria FIPRESCI all’IDFA 2023 e premiato al Trieste Film Festival 2024.
Soghomon Vardanyan, studente e musicista di 21 anni, stava per completare il servizio militare obbligatorio quando è scoppiata la guerra del Nagorno-Karabakh, nel 2020. Il settimo giorno di guerra, scompare. Sua sorella Shoghakat decide di filmare col telefono le ricerche compiute da lei e dai suoi genitori.



martedì 26 novembre 2024

La tappa romana della mostra "Viaggio dei Colori"

Domenica, 24 novembre la sala parrocchiale della Chiesa di San Biagio in via Giulia a Roma ha ospitato l'esposizione dei quadri "Viaggio dei Colori", portata dall'Armenia dall'artista, scrittore e fondatore del centro culturale Casa Machanents (Machanents House), Grigor Barkhudaryan.

Ospite d'onore è il critico d'arte Francesco Gallo Mazzeo.